Testata

 

Funzioni del Collegio Docenti

 

“Ha potere deliberante in materia di funzionamento didattico dell’istituto. In particolare cura la programmazione dell’azione educativa (…) Esso esercita tale potere nella libertà di insegnamento garantita a ciascun insegnante; formula proposte al Dirigente Scolastico per la formulazione e la composizione delle classi, dell’orario delle lezioni e per lo svolgimento delle altre attività scolastiche (…) valuta periodicamente l’andamento complessivo dell’azione didattica (…) provvede all’adozione dei libri di testo, sentiti i consigli di classe (…) adotta o promuove nell’ambito delle proprie competenze iniziative di sperimentazione (…) promuove iniziative di aggiornamento dei docenti; (…) elegge (…) i docenti incaricati di collaborare col Dirigente Scolastico; (…) elegge i suoi rappresentanti nel Consiglio d’Istituto e nel Consiglio di disciplina degli alunni; (…) elegge, nel suo seno, i docenti che fanno parte del comitato per la valutazione del servizio del personale insegnante; (…) esamina (…) i casi di scarso profitto o di irregolare comportamento degli alunni (…)”

(Capo I Articolo 4, D.P.R. 416/1974, Provvedimenti Delegati sulla scuola.)

Collegio dei Docenti Anno Scolastico 2022/2023

 

   ELENCO DOCENTI SCUOLA    INFANZIA -A.S. 2022/2023
COGNOME NOME
1 ADAMO CAROLA ROSARIA MARIA
2 ANGILERI LEONARDA
3 BAVETTA MARIA LIDIA
4 CASANO VITALBA
5 CATALANO ROSSELLA
6 CHIRCO ROSALBA
7 CIRINGIONE GIROLAMA PATRIZIA
8 COPPOLA CATERINA VALERIA
9 DI PIETRA MARIA PIA
10 DULCIMASCOLO ACCURSIA
11 FIORINO MARIA
12 IMPICCICHE' MARIA LUCIA
13 INGUI' ELVIRA ANNA MARIA
14 LA MANTIA LIDIA
15 MARTINEZ CONCETTA
16 PATITO ROBERTA
17 PIPITONE ISABELLA MARIA
18 PIZZO  ROSA  MARIA
19 PULIZZI ANNA
20 PUTAGGIO  CATERINA
21 PUTAGGIO  VINCENZA MARIA CHIARA 
22 RAGONA  GIOVANNA
23 SCAVONE  ROSALBA
24 SPANO' LUISA
SCUOLA MATERNA REGIONALE
1 MARINO SILVANA
2 PIPITONE ISABELLA MARIA
    ELENCO DOCENTI SCUOLA    PRIMARIA -A.S. 2022/2023
1 ABATE PAOLA BEATRICE
2 ALECI  GIUSEPPA
3 AMATO  GIUSEPPA
4 ANGILERI  ANTONIETTA MARIA
5 ANGILERI  GIUSEPPA
6 ANZALONE  FRANCA 
7 ARDAGNA LEONARDA
8 BARRACCO CATERINA
9 BILELLO  GIOVANNA
10 BONANNO GIOVANNA LOREDANA
11 BOVA ERSILIA
12 CALIA  TOMMASA
13 CARATELLI VALERIA
14 CASTELLI  ANTONINA
15 CASTIGLIONE  ROSETTA
16 CHIRCO VITA   GUGLIELMA
17 D'ANGELO  ANTONIETTA
18 DE SANTIS LARISSA
19 DI PIETRA  CRISTINA
20 FERLISI  NELLA
21 FERRERI MARIELLA
22 FERRO JENNY
23 FICI MARIA LUISA
24 FIORINO  VITA
25 GENNA LUISA
26 GIACALONE  PATRIZIA
27 GIACALONE  STEFANIA
28 GIACALONE  VITA MARIA
29 GIACOMARRO  ANTONINA
30 INGIANNI TIZIANA
31 LA FATA  ROSARIA MARIA
32 LA ROSA  DOROTEA ANTONINA
33 LA TORRE  MANUELA 
34 LAUDICINA  ANGELA LAURA
35 LAUDICINA  GIACOMA
36 MACCHIA  GIOVANNA MADDALENA
37 MANZO  GIACOMO SALVATORE
38 MARINO  LEONARDA
39 MARTINICO PATRIZIA
40 MESSINA  FRANCA
41 MEZZAPELLE  AGATA MARIA
42 MEZZAPELLE MARIA TERESA
43 MISSO  PAOLA
44 MONTALTO   MARIA LUISA
45 PACE  TERESA
46 PARISI NICOLETTA
47 PARRINELLO GIOVANNA MARIA
48 PELLEGRINO SAMANDA
49 PICCIONE FRANCESCA PATRIZIA
50 PIPITONE  ANNA
51 PIPITONE ANNA MARIA
52 PIPITONE  ROSALBA
53 POMPEI VIVIANA
54 PULIZZI  FRANCESCA ELIANA
55 RAINERI  GIUSEPPA
56 RALLO  EMANUELA
57 REGINA FRANCESCA LOREDANA
58 RUBINO  VINCENZA
59 SAFINA  ANGELA MARIA
60 SANTO  GIROLAMA
61 SARDO  KATIA
62 SCIACCA AGATA MARIA
63 SCIACCA GRAZIA ANNA
64 SPAGNOLO  VITA MARIA
65 SPARLA ANNA MARIA
66 SPINA  EVELINA
67 TRIOLO MARIANNA
68 VINCI  LAURA
69 VIRGILIO  GIUSEPPA MARIA
70 ZERILLI  PATRIZIA
71 ZICHITTELLA  RENATA
     
     
ELENCO DOCENTI SCUOLA   I° GRADO -A.S. 2022/2023
     
1 ANGILERI  BICE
2 ANGILERI  GIOVANNA MARIA
3 ASARO LEONARDO
4 BELLINA ROBERTA
5 CALY GIUSEPPINA
6 CUCCHIARA GIOVANNA   
7 FATEBENE DANIELA
8 GIACALONE MARIA
9 GIASONE FRANCESCO
10 GIORGIO ANGELA ROSA
11 GULINO CATERINA
12 KAPOLCSI BEATRIX
13 LA MANTIA IOLANDA ROSALIA
14 LI VOTI DARIO FILIPPO
15 LO BUGLIO ALESSANDRO
16 MANCA ALBERTO
17 MARINO  CATERINA
18 MARINO  LAURA
19 NOCITRA MARIA ANTONIETTA
20 PARRINELLO GIUSEPPE NICOLA
21 RAMA DIANA
22 RIGGIO MARIA CLARA
23 RIGGIRELLO MARIA LUISA
24 SATA VINCENZA
25 SIGNORINO  ALESSANDRA
26 TANTARO MARIA ANTONIA
27 TUMBARELLO CATERINA
28 TUMBARELLO ROSALBA
29 VINCI CARLA
30 VIRGILIO GIUSEPPE
31 ZICHITTELLA VINCENZA 

 

 

Funzioni

Il consiglio di istituto elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola; delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico. Spetta al consiglio l’adozione del regolamento interno del circolo o dell’istituto, l’acquisto, il rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola, la decisione in merito alla partecipazione del circolo o dell’istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali.

Fatte salve le competenze del collegio dei docenti e dei consigli di classe, ha potere deliberante sull’organizzazione e la programmazione della vita e dell’attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l’autonomia scolastica attribuisce alle singole scuole. In particolare adotta il Piano dell’offerta formativa elaborato dal collegio dei docenti.

Inoltre il consiglio di istituto indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’assegnazione dei singoli docenti, e al coordinamento organizzativo dei consigli di classe; esprime parere sull’andamento generale, didattico ed amministrativo, dell’istituto, stabilisce i criteri per l’espletamento dei servizi amministrativi ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.

Composizione Triennio 2021/2024

COMPONENTE NOMINATIVO
Presidente Prof. Gaspare Palermo
Vice Presidente Sig.ra Valeria Cusimano
Dirigente Scolastico Prof.ssa Nicolina Drago
Segretario Prof.ssa Vincenza Rubino
Componente Docenti  Vincenza Rubino
 Giuseppe Virgilio
             Laura Marino
  Maria Teresa Mezzapelle
  Angela Safina
  Giuseppa Raineri
  Rosa Maria Pizzo
  Giacomo Salvatore Manzo
Componente Docenti Scuola dell’Infanzia Regionale Silvana Ninfa Marino
Componente A.T.A. Dott. Vito Rallo
  Onofrio Ferreri
  Mangogna Giovanna
 Componente Genitori Mary Michela Barbera
  Mario Maurizio Curatolo
  Daniela Scavone
  Vita Giacalone
  Olimpia Claudia Giacalone
  Rosa Maria Angileri
Componente Genitori Scuola dell’Infanzia Regionale Jessica Casano

 

Funzioni e compiti

Prepara i lavori del consiglio di circolo o di istituto, fermo restando il diritto di iniziativa del consiglio stesso, e cura l’esecuzione delle relative delibere. Come previsto dal Decreto Interministeriale n. 44 dell’1 febbraio 2001, art.2, comma 3, entro il 31 ottobre ha il compito di proporre al Consiglio di circolo/istituto il programma delle attività finanziarie della istituzione scolastica, accompagnato da un’apposita relazione e dal parere di regolarità contabile del Collegio dei revisori.
Nella relazione, su cui il consiglio dovrà deliberare entro il 15 dicembre dell’anno precedente quello di riferimento, sono illustrati gli obiettivi da realizzare e l’utilizzo delle risorse in coerenza con le indicazioni e le previsioni del Piano dell’offerta formativa, nonché i risultati della gestione in corso e quelli del precedente esercizio finanziario.

Composizione Triennio 2021/2024

 COMPONENTE  NOMINATIVO
 di diritto  D.S., Prof.ssa Nicolina Drago
 di diritto  D.S.G.A.  Dott. Vito rallo
 Docenti  Maria Teresa Mezzapelle
 A.T.A. Ferreri Onofrio
 Genitori  Mary Michela Barbera
 Genitori Vita giacalone

IL COMITATO DI VALUTAZIONE PER IL SERVIZIO DEI DOCENTI

(dall’art.17 del Regolamento di Istituto dell’I.C. “Stefano Pellegrino”)

    1.Presso ogni istituzione scolastica ed educativa è istituito, (art.11 della L. 107/2015, allegato 1 al presente regolamento) senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, il comitato per la valutazione dei docenti.

  1. Il comitato ha durata di tre anni scolastici, è presieduto dal dirigente scolastico ed è costituito dai seguenti componenti:
  2. a) tre docenti dell’istituzione scolastica, di cui due scelti dal Collegio dei Docenti e uno dal Consiglio di Istituto;
  3. b) due rappresentanti dei genitori, per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione;
  4. c) un componente esterno individuato dall’Ufficio scolastico regionale tra docenti, dirigenti scolastici e dirigenti tecnici.
  5. Il comitato individua i criteri per la valorizzazione dei docenti (vedi allegato1 del presente regolamento) sulla base:
  6. a) della qualità dell’insegnamento e del contributo al miglioramento dell’istituzione scolastica, nonché del successo formativo e scolastico degli studenti;
  7. b) dei risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell’innovazione didattica e metodologica, nonché del contributo di ogni docente del nostro istituto alla ricerca ed alla sperimentazione educativo-didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche;
  8. c) delle responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale.
  9. Il comitato esprime altresì il proprio parere sul superamento del periodo di formazione e di prova per il personale docente ed educativo. A tal fine il Comitato è composto dal Dirigente Scolastico, che lo presiede, dai docenti di cui al comma 2, lettera a) ed è integrato dal docente a cui sono affidate le funzioni di tutor.
  10. Il comitato valuta il servizio di cui all’articolo 448 D.Lgs 297 su richiesta dell’interessato, previa relazione del dirigente scolastico; nel caso di valutazione del servizio di un docente componente del comitato, ai lavori non partecipa l’interessato e il Consiglio di Istituto provvede all’individuazione di un sostituto. Il Comitato di Valutazione esercita, altresì, le competenze per la riabilitazione del personale docente (art. 501 L. 107/2015).

Componenti del Comitato di Valutazione

dell’I.C. “Stefano Pellegrino”

 ORDINE DI SCUOLA NOME COGNOME
 Scuola dell’Infanzia M. Rosa  Pizzo
 Scuola Primaria Katia Sardo
 Scuola Secondaria di Primo Grado Vincenza  Sata

R.S.U.

È un organismo sindacale che esiste in ogni luogo di lavoro pubblico e privato ed è costituito da non meno di tre persone elette da tutti i lavoratori iscritti e non iscritti al sindacato. La normativa fondamentale di riferimento è l’Accordo Collettivo Quadro per la costituzione delle Rappresentanze Sindacali Unitarie per il personale dei comparti delle Pubbliche Amministrazioni e per la definizione del relativo Regolamento Elettorale  del 7 agosto 1998. Chi è eletto nella RSU è una lavoratrice o un lavoratore che svolge un preciso ruolo: rappresenta le esigenze dei lavoratori. Ogni rappresentante dura in carica tre anni.

La Rappresentanza Sindacale Unitaria d’Istituto

rappresentante

sigla sindacale

e-mail 

DOROTEA LA ROSA CISL  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PATRIZIA MARTINICO UIL  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GIACOMO GENTILE UIL  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

RLS: Sig.ra. Patrizia Martinico

L’ R.L.S. è una persona (ovvero delle persone), che viene eletta o designata per rappresentare i lavoratori sugli aspetti della salute e della sicurezza sul lavoro (artt. 37, 47, 50 Dlgs. 81/2008).

Accessibilità   |   Note legali   |   Cookie policy  ico cookie   |   Vecchio sito

Powered by Infocima.it

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.